Il decennale del calendario di Liceto |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Carlo |
Sabato 20 Dicembre 2008 00:00 |
Il calendario pyro-fotografico di Liceto ha compiuto dieci anni! Nacque per caso nel 1998 in sede di programmazione delle manifestazioni in occasione del 175° anniversario dell'incoronazione della Suffragina e nelle intenzioni originarie doveva uscire solo per il 1999 ma poi visto il successo si decise di replicare gli anni seguenti. Il primo e forse anche il più bello, non era esclusivamente pirotecnico come i successivi ma ripercorreva circa 50 anni di vita del Quartiere attraverso molti scatti per buona parte in bianco e nero. La copertina è sempre stata dedicata al Casetto dei mascoli, il cuore della storia di Liceto, che la matita di Maurizio Immovilli ha sempre interpretato in modo superlativo insieme alla grafica e al layout complessivo. Le immagini dei fuochi hanno fatto la parte del leone nel corso degli anni con 95 foto da quelle storiche a quelle piu' recenti delle ultime edizioni. La Madonna del Suffragio ha sempre il suo posto nel mese di settembre mentre per la serie come siamo (o come eravamo), l'immagine di gruppo davanti al Santuario è una costante di tutti i calendari, con 14 scatti compresi quelli storici. Pochi i mesi dedicati alla sparata, solo 8, a conferma che è piuttosto difficile fotografare i "mascoli" nel Bosco Grande. Nove mesi sono stati dedicati al pranzo dal Casetto, 3 alle bandiere, 2 allo stand gastronomico, 2 alle luminarie e 2 ai quadri di Giuseppe Bozzo. Un grande ringraziamento va a tutti i fotografi che collaborano per la buona riuscita: Emilio Razeto, Aldo Zerega, Roberto Gava, Osvaldo Ciotti, Roberto Caroppo, Vittorio Carbone, Pasquale e Matteo Parisi. Il calendario del 2003 fu dedicato al compianto Salvatore Lieto tragicamente scomparso nell'esplosione della fabbrica di Visciano una settimana prima della festa di Recco. Dal 2004 inoltre l'ultima pagina è dedicata ad una vignetta umoristica che prende di mira un momento del Quartiere o della festa cercando di sdrammatizzare un po' la situazione anche se alle volte l'effetto è stato contrario! Ma siamo quasi al 2009 e un nuovo calendario, il numero 11, è già in fase di preparazione! |